Il velo nero
Tutto ciò che non viene affrontato ed elaborato ci tormenta senza saperlo. O forse lo sai, come lo hanno saputo le persone, che si sono
Tutto ciò che non viene affrontato ed elaborato ci tormenta senza saperlo. O forse lo sai, come lo hanno saputo le persone, che si sono
Avrai sentito dire molte volte che “la paura fa 90” e questo modo di dire, molto popolare in tutt’Italia, deriva dalla Smorfia (il “libro dei
Il tempo rappresenta la cornice nella quale avviene la nostra esperienza del mondo e si struttura la nostra esistenza. Non è solo quello oggettivo scandito
Al banchetto di nozze di Peleo e Teti, Zeus invitò tutti gli dei dell’Olimpo ad eccezione della dea della discordia Eris, che infuriata per l’onta
La castagna è il simbolo indiscusso dell’autunno, con il suo color marrone, i suoi ricci e il suo profumo, quando viene arrostita, e il suo
Hai mai mangiato per tristezza, noia, malessere, ansia o altri stati emotivi? Molte delle persone che seguo nel mio studio di psicologo a Monterotondo ed
Qualcuno di voi si ricorderà che “Senti chi parla” era un film degli anni ’90, in cui veniva data voce anche ai neonati e, nel
La parola “spina” probabilmente la conosci, la spina è un oggetto aguzzo, un oggetto appuntito, un oggetto acuminato, insomma un oggetto che punge. Probabilmente conosci
Quest’estate il film “Barbie”,diretto da Greta Gerwig,ha sbancato il botteghino. In Italia ha incassato la bellezza di 7.7 milioni di euro in quattro giorni attestandosi
Dice Gustavo Pietropolli Charmet: “Gli adolescenti hanno più paura di essere brutti che cattivi” e non lo dice per attaccare gli adolescenti o per etichettarli,
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001