Ma se parliamo di Sanremo ci si secca la lingua?
E se parlassimo di Sanremo? Dai, mica ci si seccherà la lingua! Lo stanno facendo più o meno tutti, compresi coloro che se ne vergognano
E se parlassimo di Sanremo? Dai, mica ci si seccherà la lingua! Lo stanno facendo più o meno tutti, compresi coloro che se ne vergognano
E se fosse proprio oggi una di quelle giornate in cui ti girano? Capita! Eccome se capita! Girano sin dal mattino, e il bello è
Cinquanta sfumature di così così. Ovvero la versione attuale e piccante del noto “ma perché non cinquanta giornate da …” di Troisi. Il grande comico
La solitudine. La desideri o ti spaventa? È da ricercarsi o da fuggire? È cosa buona o cattiva? Sarebbe bene per prima cosa avere chiaro
Su, dai! È passata! L’obbligo di sembrare buoni a tutti i costi è finito e, salvo complicazioni nella sfera privata (tipo compleanni, matrimoni, battesimi, lauree
E finalmente è iniziato. O forse: finalmente è finito! L’inizio e la fine di un anno, così come l’inizio e la fine di ogni ciclo
Che cosa sono i ricordi? Frammenti di vita o illusioni? La risposta più plausibile è: frammenti di vita che, come in un puzzle, compongono illusioni.
Amare significa non dover mai dire mi dispiace. Già sentita questa frase? Ma sì, dai; è strafamosa! Tratta dalla bibbia dei testi d’amore, Love Story,
Le parole come testimonianza della società e dell’evoluzione della civiltà. Non solo. Le parole anche come specchio dell’anima. Prendiamo due termini di uso comune: misantropo
Oggi vi chiedo di giocare di fantasia. Lo faccio spesso in realtà, ogni psicologo lo fa, ma lo sforzo che vi chiedo oggi è quello
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001