Vivo per morire
C’è una frase latina che recita: “Memento mori”, che letteralmente significa “Ricordati che devi morire”. Massimo Troisi in una celebre sua battuta direbbe: “Si si,
C’è una frase latina che recita: “Memento mori”, che letteralmente significa “Ricordati che devi morire”. Massimo Troisi in una celebre sua battuta direbbe: “Si si,
La Natura è uno specchio, dove costantemente possiamo intravedere la nostra essenza. Hai mai fatto caso alla somiglianza tra un essere umano e un albero?
Siamo stati bravi a nascere, ce l’abbiamo fatta tutti, altrimenti non saremmo qui, no? Non abbiamo chiesto di nascere, ma lo abbiamo fatto, e per
Dì la verità: quante volte controlli se la porta è chiusa? Controlli spesso il gas? E la portiera della macchina? Quante volte torni indietro? Oppure
Inizierò con un racconto per stomaci forti. Avvertirvi è doveroso: un qualcosa in bilico fra Pulp Fiction, Non aprite quella porta e la più bieca produzione di cinepanettoni
E se fossi veramente solo? Quanto lo desideri! Se arrivasse una specie di Fata Madrina, tutta azzurra e glitterata, un po’ cicciottella e paciosa come
Cos’è la vita? Domanda dal sentore di filosofia spiccia, con sfumature di teologia da oratorio, una nota speziata di tormentone estivo e una punta nauseabonda
Elaborare il lutto. È un’espressione talmente brutta che mi viene voglia di dirti: «Guarda, “elaboralo” tu, poi ne riparliamo …» Sul serio … quanto è
E se ci figurassimo la vita come il corridoio di Shining? Avete presente vero? Domanda inutile: chiunque ha visto Shining, o quantomeno la famosa scena
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001