Risparmio energetico
Quanto si parla di risparmio energetico ultimamente? Anche nel mio studio di psicologo a Monterotondo molte persone includono le preoccupazioni per questa tematica, che purtroppo
Quanto si parla di risparmio energetico ultimamente? Anche nel mio studio di psicologo a Monterotondo molte persone includono le preoccupazioni per questa tematica, che purtroppo
Primo Maggio: la festa dei lavoratori, per chi un lavoro ancora ce l’ha, ma per tutti gli altri? Per chi è stato licenziato? Per chi
Questo sarà l’ultimo articolo del 2021 sul mio blog, per tale ragione credo non ci sia occasione migliore per parlare degli abbandoni. Hai mai pensato
Anche la sveglia del telefono ha l’opzione “posticipa”. Ci pensavo stamattina, quando il bel tepore delle coperte mi avvolgeva, e più mi avvolgeva più cercavo
Quando abbiamo un’aspettativa concentriamo tutta la nostra energia su qualcosa che arriverà dall’esterno. La stessa etimologia del vocabolo “aspettativa” viene dal composto latino di due
Metafore! Così belle, così poetiche, così preziose per la mente. – Ha ammaliato mia nipote con le metafore! Dice la furibonda zia di Beatrice ne
Succede che ognuno di noi è un mondo. Succede che gran parte di esso ci sia sconosciuto, inesplorato o semplicemente ignorato, proprio come se si
Le cose ripetute fanno bene. Se però entrano da un orecchio ed escono dall’altro, o meglio, per attualizzare e contestualizzare l’espressione, scorrono sullo schermo con
Cosa succede in mancanza di luce? «Non si vede un …, Federico!» No, risposta sbagliata. Dal momento che l’assenza di luce non è mai totale,
“La parte più difficile è stata quando ho visto chiudere nel doppio sacco nero che finirà all’inceneritore le poche cose sul comodino della paziente 221.
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001