
Quando il mondo trema
Viviamo tempi fragili, e non è solo una metafora. È un sussurro che attraversa i notiziari, si insinua nelle conversazioni a cena, fa eco nei
Viviamo tempi fragili, e non è solo una metafora. È un sussurro che attraversa i notiziari, si insinua nelle conversazioni a cena, fa eco nei
Immagina di essere intrappolato in un incubo da cui non riesci a svegliarti. Ti guardi allo specchio e non riconosci la persona che vedi. C’è
Molte persone che si rivolgono a me, nel mio studio di Monterotondo oppure online, mi dicono che sentono spesso l’esigenza di dover stare sempre sul chi va là: hanno la sensazione di non potersi fidare degli altri, e questa sensazione si generalizza a qualsiasi ambito.
Pensi di meritare quello hai? Pensi che quello che hai raggiunto fino ad ora sia merito tuo o della fortuna? Molte persone, che si rivolgono
Come affermava Erodoto: “Di tutte le miserie umane la più amara è questa: conoscere così poco e non avere controllo su niente”. Durante le sedute
Chi ha paura della felicità? Apparentemente nessuno, anzi tutti la ricercano e la vogliono “a tutti i costi”. Tuttavia, quando la felicità diventa un “dovere”,
Ci pensi mai in che mondo viviamo? Precaria instabilità, guerre, crisi economica, malattie, cambiamento climatico… Ma dove sono le certezze? Quasi tutti le persone che
Avrai sentito dire molte volte che “la paura fa 90” e questo modo di dire, molto popolare in tutt’Italia, deriva dalla Smorfia (il “libro dei
C’è una frase latina che recita: “Memento mori”, che letteralmente significa “Ricordati che devi morire”. Massimo Troisi in una celebre sua battuta direbbe: “Si si,
Hai mai provato una totale sensazione di totale perdita di controllo? Si parla così tanto di attacchi di panico, ma non tutti cosa in quel
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001