Che ne sarà di noi
Ci pensi mai in che mondo viviamo? Precaria instabilità, guerre, crisi economica, malattie, cambiamento climatico… Ma dove sono le certezze? Quasi tutti le persone che
Ci pensi mai in che mondo viviamo? Precaria instabilità, guerre, crisi economica, malattie, cambiamento climatico… Ma dove sono le certezze? Quasi tutti le persone che
La parola “spina” probabilmente la conosci, la spina è un oggetto aguzzo, un oggetto appuntito, un oggetto acuminato, insomma un oggetto che punge. Probabilmente conosci
Quante volte sei vittima dei tuoi pensieri? Sei lì che ti chiudi a pensare e come sabbie mobili, più pensi, più i pensieri ti tirano
Oggi voglio raccontarti una storia “illuminante”, la cito spesso durante le sedute nel mio studio di psicologo a Monterotondo oppure online. Sotto un lampione c’è
Ci risiamo, l’amore ti ha deluso, forse nuovamente, forse per l’ennesima volta. E stai cominciando a dubitare dell’esistenza stessa dell’amore e ti chiedi continuamente: “Perché
C’è un forte paradosso linguistico nella parola accettare, significa sia accogliersi che darsi un’accettata, ovvero farsi male. Infatti è con questa ironica antitesi che molte
Se mi segui da tempo sono certo che saprai che sono specializzato in psicoterapie Brevi, alle quali mi sono dedicato dall’ormai lontano 1999. Ma cosa
Fiori di pesco che hanno resistito, nonostante il gelo mortale dell’inverno, li guardo meravigliato dal mio studio di psicologo a Monterotondo, poco dopo aver finito
Essere padre è un atto di coraggio. Per essere padre, un uomo deve fare due cose contraddittorie: essere forte e determinato e, al contempo, tenero,
L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro, ma, aggiungerei io, anche sulle tradizioni.Mi capita spesso di pensare a quanto noi italiani veniamo veicolati ed influenzati
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001