Una fobia da coltivare
Quando uno psicologo invita a coltivare una fobia, o ha a sua volta bisogno di un collega parecchio bravo oppure ha qualcosa da dire di
Quando uno psicologo invita a coltivare una fobia, o ha a sua volta bisogno di un collega parecchio bravo oppure ha qualcosa da dire di
Una breve attesa, le porte che si aprono, le porte che si richiudono. L’ascensore è solo un mezzo tecnologico per evitare le scale ma racchiude
Buon vento! Oggi voglio esordire così, con la formula con la quale ormai sapete sono solito chiudere, perché parleremo di leggerezza. Nulla è più leggero
Chiudere le proprie fobie in uno stanzino ermetico non serve a nulla, e neppure buttarne la chiave. Ricordate quando a scuola ci facevano vedere
E torniamo a parlare di fobie. In realtà, volendo fare una sorta di astrazione, potremmo affermare che più o meno tutto può essere ricondotto alla
Le ha tutte, ma proprio tutte, dall’alopecia alle zecche, non festeggia il compleanno ma il tempo che lo separa dalla sua dipartita, per addormentarsi non
Gli Altri: quelli brutti, cattivi, che non sanno farsi i cavoli loro, che mi osservano, giudicano, criticano. Che cosa vogliono da me? Gli Altri: sono
Ho un’amica (che magari se non avesse la testa dura come il granito sarebbe anche una paziente, anzi, cliente, se no si offende!) che, alla
Paura: “il buio mi fa paura”, “ho paura dei ragni”, “l’aereo? No no, ho paura!”, “è enorme questa piazza; mi mette paura”, “se vai così
Non appena ho scritto il titolo di questo articolo mi è venuto in mente un episodio raccontato da una persona, “capitata” nel mio studio tempo
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001