
(Ri)educare all’amore
C’è un’urgenza silenziosa che serpeggia tra le nostre strade, tra i notiziari, nei volti dei ragazzi e nei silenzi degli adulti. È il vuoto affettivo.
C’è un’urgenza silenziosa che serpeggia tra le nostre strade, tra i notiziari, nei volti dei ragazzi e nei silenzi degli adulti. È il vuoto affettivo.
“Oggi mi sento… vulnerabile. Come se ogni parte di me fosse in un angolo, senza nessuna protezione, e ogni piccolo gesto degli altri potesse ferirmi.
“Colui che non salpa, finché tutti i pericoli non sono passati, non si metterà mai per mare” afferma Fuller. Aristotele affermava che il coraggio si
Chi ha paura della felicità? Apparentemente nessuno, anzi tutti la ricercano e la vogliono “a tutti i costi”. Tuttavia, quando la felicità diventa un “dovere”,
“Si vis pacem, para bellum” dicevano i latini, ma è davvero così? Davvero possiamo raggiungere la pace solo attraverso la guerra? Le tv non parlano
Dai vetri della finestra del mio studio ho visto tanti piccoli mostriciattoli avventarsi tra le strade di Monterotondo, streghette e diavoletti, zombie e fantasmi. Una
“Hai mai pensato di andare via e non tornare mai più? Scappare e far perdere ogni tua traccia, per andare in un posto lontano e
© 2021 Federico Piccirilli – Tutti i diritti riservati | P. IVA 06582671001